Tiscali.it
SEGUICI

Leonardo Bigazzi: così VISIO è diventato progetto di produzione

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Firenze, 18 nov. (askanews) - "L'anno scorso abbiamo deciso dopo 10 anni di cambiare il format di VISIO e di trasformarlo in un progetto di produzione. Abbiamo selezionato quattro artisti a cui abbiamo dato 10.000 euro ciascuno in partnership con quattro istituzioni con cui io ho lavorato per un anno e finalmente oggi presentiamo le quattro produzioni nel programma del festival.

Sono Gerald Ortin Castelvli, Yuyan Wang, Maryam Tafakory e Simon Liu". Così il curatore Leonardo Bigazzi ha presentato la nuova formula del programma VISIO, giunto alla XII edizione e prodotto dal festival Lo schermo dell'arte di Firenze."Se dovessi trovare un fil rouge - ha aggiunto Bigazzi - credo che potrebbe essere quello di guardare alla realtà cercando di coglirene dei dettagli che possano in qualche modo immaginare quello che può essere il futuro e purtroppo spesso in una forma distopica o in cui in qualche modo si tende a perdere quelli che sono i punti di riferimento e io credo che questo in realtà sia in qualche modo in parte un'onda lunga della pandemia ma anche di tutte le incertezze politiche che in questo momento stanno affliggendo il nostro pianeta".

di Askanews   
I più recenti
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Festa per il 50/o anniversario di Ufo Robot Goldrake
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
Nove: a Che tempo che fa Liliana Segre, Edith Bruck e Baglioni
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
La Form riapre alla musica l'Aula Magna della Politecnica Marche
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
A Parma Emma Dante dà corpo ai tormenti di Giovanna d'Arco
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...