Tiscali.it
SEGUICI

A Roma "futurBella", un omaggio al Futurismo e alla creatività

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 31 mag. (askanews) - Inaugurata a Roma "futurBella", la mostra ideata da Raffaele Curi negli spazi di rhinoceros della Fondazione Alda Fendi - Esperimenti. Un omaggio al Futurismo, con Fortunato Depero, uno dei suoi massimi esponenti, ma anche alla creatività e all'innovazione, con uno sguardo al cinema attraverso i costumi del film "Povere Creature" di Yorgos Lanthimos per cui Holly Waddington ha vinto l'Oscar ispirandosi proprio al Futurismo.Fino al 30 novembre una "mostra esperimento" (con ingresso gratuito) che coinvolge il palazzo, attraverso i sei piani, e il visitatore attraverso vari stimoli; e racconta il Depero, pittore, scultore, illustratore, scenografo, costumista, designer.

Dalla bottiglia di Campari alle Marionette. Raffaele Curi: "Del Futurismo mi affascina che Depero fa entrare nelle arti maggiori le arti minori, il design, la pubblicità, la famosa bottiglia del Campari, chi non la conosce? Non tutti però sanno che quella bottiglia è stata disegnata da un grandissimo artista, da Depero".E ancora installazioni e performance, proiezioni. Alda Fendi, presidente Fondazione Alda Fendi - Esperimenti: "Tutto il Palazzo è futurBella, ci sono i pattinatori che pattinano per tutti i piani, ogni piano rappresenta qualcosa del Futurismo, in un piano c'è 'La fontana malata', la poesia - di Aldo Palazzeschi - che si sente anche in audio con la voce di Raffaele Curi, in un altro piano troveremo anche una performance strana con un mare di mutande attaccate in alto, che sono dell'inizio del Futurismo, insomma il Futurismo è attuale e noi vogliamo farlo capire a tutti perché per noi è davvero contemporaneo".

di Askanews   
I più recenti
Paperissima Sprint approda su Italia 1
Paperissima Sprint approda su Italia 1
Cultura, a Eolié '25 la politica tra amore e tradimento
Cultura, a Eolié '25 la politica tra amore e tradimento
Il segno e l'impegno, le vignette di Mauro Biani
Il segno e l'impegno, le vignette di Mauro Biani
Gerry Scotti, 'un onore e una responsabilità venire dopo il tg'
Gerry Scotti, 'un onore e una responsabilità venire dopo il tg'
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...