Tiscali.it
SEGUICI

A Monfalcone Geografie Festival protagonista è Bruno Guerri

di Ansa   
A Monfalcone Geografie Festival protagonista è Bruno Guerri

(ANSA) - MONFALCONE, 25 MAR - Con un excursus sulla Storia del mondo. Dal Big Bang a oggi (La nave di Teseo), un viaggio nel tempo attraverso miliardi di anni per comprendere la complessità del presente, si apre domani alle 18 la 7/ma edizione di Monfalcone Geografie Festival: protagonista Giordano Bruno Guerri, scrittore saggista e presidente del Vittoriale, intervistato per l'occasione da Gian Mario Villalta, co-curatore del festival. Sarà questo, nel "Geovillaggio" di piazza della Repubblica, l'appuntamento centrale della prima giornata del festival che indaga sulle nuove rotte del vivere e le "identità geografiche" di un pianeta in fibrillazione, fra conflitti e cambiamenti globali.

Un festival come un vasto osservatorio, quindi, promosso dal Comune di Monfalcone in partnership con Fondazione Pordenonelegge.it, per la cura artistica di Gian Mario Villalta, Alberto Garlini, Valentina Gasparet e Roberto Covaz. Fra gli autori in arrivo a Monfalcone, anche Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi che racconteranno La vita due volte, ovvero come sono riusciti, insieme, a "rinascere" (al festival sabato 29 marzo). Sempre fra le novità editoriali c'è Dinasty. il crollo delle dinastie dei potenti, l'ultima riflessione del giornalista Mario Giordano: a Monfalcone l'autore ripercorrerà ascesa e discesa di brand e dinastie celeberrime, dagli Agnelli ai Benetton, ai Del Vecchio. Gran finale per ascoltare le Centoparole dell'artista Red Canzian, un libro per ripercorrere la sua avventura musicale e la sua vita. Al festival anche Giacomo Poretti con il nuovo spettacolo teatrale, i giornalisti Massimo Franco, Fausto Biloslavo, Tommaso Cerno, gli scrittori Angelo Floramo, Matteo Bussola, Marzio G. Mian, Cristina Cassar Scalia, Andrea Maggi, Chiara Carminati, Ginevra Lamberti, Beatrice Masini, Luigi Garlando, Pietro Spirito, Antonella Sbuelz e Manlio Castagna. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Una mappa afrobrasiliana per ritrovare le radici
Una mappa afrobrasiliana per ritrovare le radici
Igor Grigoletto in asta benefica Monaco Special Olympics
Igor Grigoletto in asta benefica Monaco Special Olympics
Carrere racconta 'Portnoy' di Philip Roth al Salone del Libro
Carrere racconta 'Portnoy' di Philip Roth al Salone del Libro
Riapre al culto la Chiesa del SS. Crocifisso di Monterubbiano
Riapre al culto la Chiesa del SS. Crocifisso di Monterubbiano
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...