Tiscali.it
SEGUICI

Officine Forte Marghera la collettiva 'Erotica': il racconto dell'eros in una passeggiata attraverso il tempo

Quarantotto autori contemporanei reinterpretano gli scatti dei grandi maestri della fotografia mondiale del Novecento: Jean Agélou, František Drtikol, Man Ray, Horst P. Horst, Bunny Yeager, Carlo Mollino, Helmut Newton, Jeanloup Sieff, Sylvie Blum. In mostra oltre 190 fotografie erotiche . Visitabile dal 1 luglio

TiscaliNews   
Uno scatto di Roberto Bressan in mostra a Marghera (Sito)
Uno scatto di Roberto Bressan in mostra a Marghera (Sito)

Il tema è molto conosciuto ma non semplice da trattare in termini artistici e dell'immagine. L'eros, è da sempre uno dei temi 'cardine' della ricerca fotografica: facile da immaginare, molto più difficile da rappresentare. Agli infiniti modi di svilupparlo è dedicata Erotica, una mostra collettiva di fotografia che si apre lunedì 1° luglio alle 19.00 alle Officine Forte Marghera di Venezia .

La rassegna vede 48 autori contemporanei reinterpretare gli scatti dei grandi maestri della fotografia mondiale del Novecento: Jean Agélou, František Drtikol, Man Ray, Horst P. Horst, Bunny Yeager, Carlo Mollino, Helmut Newton, Jeanloup Sieff, Sylvie Blum.

Le foto erotiche

In mostra dunque oltre 190 fotografie erotiche sullo sfondo di un secolo di mutamenti storici, sociali, culturali, con immagini in grado di tradurre in suggestioni visive le intenzioni degli ideatori: e cioé studiare l’estetica e la poetica degli artisti del passato per proporre "inedite visioni e solleticanti riflessioni". Proposte con un criterio cronologico le opere scandiscono il racconto dell'eros come in una passeggiata attraverso il tempo, stimolando una riflessione sull’evoluzione della sensibilità e del gusto individuali e collettivi.

Le attività collaterali

Ma la rassegna è arricchita da numerose attività collaterali: infatti per ogni giorno delle due settimane di durata della mostra sono previsti incontri, conversazioni, lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche, a cura di alcuni degli autori e degli organizzatori. Di particolare rilievo i due appuntamenti del sabato (il 6 e il 13 luglio), volti a sensibilizzare sulla percezione della propria fisicità e sulla propensione all’erotismo dopo la guarigione da gravi malattie.

TiscaliNews   
I più recenti
Oliviero Toscani ricoverato a Cecina in gravi condizioni. Due anni fa gli è stata diagnosticata l...
Oliviero Toscani ricoverato a Cecina in gravi condizioni. Due anni fa gli è stata diagnosticata l...
La street art del muro di Berlino? Una storia che non possiamo perdere
La street art del muro di Berlino? Una storia che non possiamo perdere
Le Rubriche

Daniela Amenta

Sono giornalista. E ho scritto anche tre libri diversissimi tra loro: un giallo...

Fabio Marceddu

1993 - Diploma triennale come attore dell'Accademia d'arte drammatica della...

Ignazio Dessi'

Giornalista professionista, laureato in Legge, con trascorsi politico...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Stefano Miliani

Giornalista professionista dal 1991, fiorentino del 1959, si occupa di cultura e...

Francesca Mulas

Giornalista professionista, archeologa e archivista, è nata a Cagliari nel 1976...

Giacomo Pisano

Giornalista pubblicista, laureato in archeologia medievale e docente di...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...

Claudia Sarritzu

Giornalista, per 10 anni anni ha scritto di politica nazionale e internazionale...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cronache Letterarie

Ho fondato Cronache Letterarie nel 2011 con un’attenzione a tutte le forme di...